Attenzione, arriva il treno!

Prevenzione, legalità e consapevolezza: gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno coinvolto i ragazzi in un interessante incontro sulla sicurezza sui binari.

Agenti della Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza hanno incontrato nell’Aula Magna della Bilotta i nostri alunni di Scuola Secondaria di Primo Grado per diffondere la cultura della legalità e della sicurezza attuando il progetto “Train … to be cool”, ideato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il supporto scientifico della Facoltà di medicina e psicologia della Sapienza Università di Roma. Lo scopo è diffondere la cultura della sicurezza ferroviaria, prevenire l’incidentalità, le situazioni di bullismo e devianza, e stimolare i ragazzi a “formarsi” per essere “forti” e “in gamba”.

L’incontro-dialogo, basato sulla proiezione di filmati e regole di prevenzione, ha consentito ai ragazzi di conoscere semplici regole per non mettere a rischio la propria sicurezza. Oltrepassare la linea gialla in stazione, distrarsi utilizzando cuffiette per ascoltare musica, attraversare i binari senza servirsi del sottopassaggio, oltrepassare i passaggi a livello con le sbarre chiuse sono abitudini delle quali spesso i giovani sottovalutano le possibili conseguenze, esponendosi al rischio di incidenti gravi. Comportamenti che in alcuni casi non hanno risparmiato giovani vite.

Si è voluto far capire che gesti pericolosi quali il lancio dei sassi contro i treni e il posizionamento di pietre sui binari comportano rischi alla propria e altrui incolumità.

I nostri ragazzi nei prossimi anni diventeranno utenti autonomi del mezzo ferroviario per raggiungere la loro scuola, per viaggiare, ma anche fruitori delle stazioni ferroviarie come luoghi di incontro e di ritrovo nel loro tempo libero. È bene informarli sulle norme da seguire e i pericoli presenti perché talvolta sono proprio loro a rimanere vittime di incidenti, in quanto spesso inconsapevoli dei pericoli presenti sullo scenario ferroviario.

Gli incontri hanno suscitato il vivo interesse da parte dei ragazzi, che hanno apprezzato l’iniziativa partecipando attivamente anche con domande riguardanti la professione del poliziotto.

                                                                                   Redatto dalla Prof.ssa Poliana Sardiello

lezione con polizia ferroviaria

 

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content