Il contenuto della circolare numero è riservato.
Link alla Galleria fotografica
Nuove opportunità per i piccoli alunni: al via l’ampliamento dell’offerta formativa in tutte le sezioni della scuola dell’infanzia.
La scuola dell’infanzia si arricchisce di nuove proposte educative pensate per stimolare la creatività, la curiosità e le competenze dei più piccoli. Grazie all’avvio di nuovi progetti formativi, i bambini avranno l’opportunità di esplorare il mondo dell’arte, della scienza, del coding e della musica, con attività coinvolgenti e interattive.
Uno degli elementi chiave dell’ampliamento dell’offerta formativa è l’approccio pratico e laboratoriale, basato sulla metodologia del “learning by doing”, ovvero imparare facendo. Le nuove attività saranno progettate per favorire l’esperienza diretta, la sperimentazione e la scoperta, rendendo il processo di apprendimento più coinvolgente ed efficace.
L’arte diventerà uno strumento di espressione e creatività, con laboratori dedicati alla pittura, al disegno e alla manipolazione di materiali diversi. La scienza verrà proposta attraverso piccoli esperimenti e giochi che aiuteranno i bambini a comprendere fenomeni naturali e scientifici in modo ludico e intuitivo.
Il coding, presentato in forma ludica e accessibile, permetterà ai bambini di sviluppare il pensiero logico e la capacità di problem solving, attraverso attività che stimolano la programmazione e il ragionamento sequenziale.
Anche la musica avrà un ruolo di primo piano: i piccoli esploreranno il ritmo e il suono attraverso le body percussion e l’uso di piccoli strumenti musicali, sviluppando così la sensibilità musicale e la coordinazione motoria.
Infine, l’offerta sarà completata da un primo approccio alla lingua straniera, per avvicinare i bambini in modo naturale e giocoso a nuovi suoni e parole, favorendo una prima alfabetizzazione linguistica.
Questa iniziativa si pone l’obiettivo di rendere l’apprendimento un’esperienza ricca e stimolante, capace di accompagnare i bambini nella loro crescita con proposte educative innovative e di qualità. La scuola dell’infanzia si conferma così un luogo di scoperta e creatività, dove ogni bambino può sviluppare le proprie potenzialità attraverso il gioco e l’esperienza diretta. E’ bello vedere i bambini che apprendono divertendosi, esplorando con curiosità e fantasia nuovi orizzonti!
Luoghi
Via Montessori, s.n.c.
Via Quinto Ennio, 74
Via Umberto Salerno, n. 31
Via Suor Antonietta Zullino, 113
Viale V. Lilla, s.n.
Antonella Saponaro
Docente