Insieme… con gentilezza

I bambini delle classi quarte della Scuola Primaria sono stati accolti da studenti e docenti della Bilotta per il Progetto "Insieme con gentilezza!"

E finalmente sono arrivati i due giorni, 22 e 23 gennaio, in cui i bambini delle classi quarte della Scuola Primaria sono stati accolti da un gruppo di studenti tutor e docenti della Bilotta per realizzare il Progetto Insieme con gentilezza!

Attività progettate da lungo tempo dai docenti della Scuola Secondaria Bilotta in collaborazione con le docenti di Scuola Primaria in un’idea di verticalità sempre presente nel nostro Istituto. Il progetto ha reso possibile la realizzazione di importanti finalità come promuovere la crescita dell’identità personale e relazionale degli alunni, avviare il controllo affettivo-emotivo attraverso la conoscenza dei propri sentimenti e delle proprie emozioni, sollecitare l’attenzione all’importanza e alla responsabilità delle parole e dei gesti, guidare all’acquisizione di comportamenti collaborativi e attenti per dare voce ad interazioni ed emozioni positive, educare alla solidarietà, all’ascolto di sé e degli altri, a lasciare spazio e tempo a ciascuno, capire e tener conto di punti di vista diversi dal proprio.

I cartelloni della gentilezza posti nell’entrata della Bilotta hanno consentito ai bambini di ricordare che parole dette in un modo cortese e gesti corretti possono migliorare le relazioni sociali nella nostra quotidianità.

Il cartellone-aggancio della verticalità è stato realizzato dalla Prof.ssa Ivana Calò, docente di Arte, che ha ripreso i due personaggi Philéas e Cybelle del testo illustrato La Grande Fabbrica delle Parole che i bambini hanno letto e illustrato insieme alle loro maestre per la Giornata della Gentilezza del 13 novembre. I bambini hanno ricordato parole che, se sembrano insignificanti agli occhi di un semplice spettatore (ciliegia, polvere, seggiola), per loro invece hanno avuto un particolare significato, come per i protagonisti della storia: dette con gentilezza e amore diventano parole ricche di significato per chi ci è vicino.

Dopo la passeggiata tra i cartelloni della gentilezza, i bambini sono stati accolti in Aula Magna dal Coro Le dolci note della Bilotta, curato dalla Prof.ssa Vincenza Lamarina, docente di Musica, che ha presentato due canti sulla gentilezza. Sono seguiti due laboratori in cui i bambini sono stati protagonisti attivi: il laboratorio di italiano “La fabbrica delle storie gentili” curato dalla Prof.ssa Ada Meo e dalla Prof.ssa Annunziata Galasso, docenti di Italiano, e il laboratorio d’inglese “Kinds of Kindness” curato dalla Prof.ssa Roberta Malorzo, docente di Inglese.

Dopo una breve merenda insieme, ecco sistemato un grande tavolo per un laboratorio davvero speciale: insieme al Dipartimento d’Inclusione, i bambini, molto entusiasti hanno realizzato “Il Barattolo della Gentilezza”: il seme della gentilezza è stato posto all’interno di un barattolo, augurando loro che seminando gentilezza possa esserci un mondo migliore.

Per concludere la giornata alla Bilotta, i bambini hanno visitato il Laboratorio Scientifico in cui hanno ammirato estasiati i modellini scientifici e le strumentazioni, il nostro Opificio da sempre grande risorsa per attività di coding e making, il Laboratorio Multimediale con dispositivi tecnologici per attività di ricerche e lavori ipertestuali, il Laboratorio Musicale in cui canti e musica aleggiano sempre nell’aria, il Laboratorio di Storytelling in cui si realizzano attività di montaggio video e foto. Si sono soffermati in Palestra a guardare gli allenamenti dei nostri alunni, sono entrati in biblioteca con tanti, tanti libri antichi e nuovi da consultare. Infine, nel Laboratorio di Apprendimento Multisensoriale i bambini hanno visionato i nostri visori VR, sognando di usarli presto.

Stanchi ma felici hanno fatto rientro nelle loro classi, raccontando poi la loro giornata alle loro famiglie…Un ringraziamento infinito va ai docenti che hanno realizzato questi laboratori, agli alunni della Bilotta, agli insegnanti dei bambini sempre entusiasti a sostenere tutte le iniziative didattiche formative-motivazionali per i loro bambini e soprattutto un ringraziamento particolare va a tutti bambini che sono sempre il nostro tesoro inestimabile a cui affidiamo un messaggio importante: Seminate gentilezza! Alla prossima e nuova avventura!

Articolo redatto dalla Prof.ssa Sardiello Poliana

 

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content