link alla galleria fotografica
Un’esperienza indimenticabile quella vissuta dai bambini dell’infanzia durante la loro recente visita alla biblioteca comunale. Un evento che ha trasformato un luogo di libri in uno spazio magico di apprendimento e crescita emotiva.
Accompagnati dalle maestre, i piccoli esploratori hanno varcato la soglia della biblioteca con gli occhi pieni di curiosità. E non è stato solo il fascino dei libri a catturare la loro attenzione, ma soprattutto l’opportunità di avvicinarsi a una lettura che li ha coinvolti nel profondo. La storia raccontata durante la visita ha avuto come tema centrale la scoperta e la gestione delle emozioni, un aspetto fondamentale nel percorso di crescita di ogni bambino.
Attraverso il racconto, i bambini hanno imparato a riconoscere le proprie emozioni, in particolare la paura, e a scoprire come affrontarla con coraggio. La lettura, interattiva e vivace, ha stimolato domande, riflessioni e anche qualche risata, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. I piccoli, grazie alle parole e alle immagini della storia, sono riusciti a immergersi in un mondo dove anche i sentimenti più complessi sono raccontati in modo semplice e accessibile.
Uno degli aspetti più belli di questa esperienza è stato osservare gli occhi dei bambini, che si illuminavano di curiosità ad ogni pagina girata. L’emozione di un bambino che ascolta una storia che lo aiuta a comprendere e ad esprimere ciò che prova è un momento educativo di grande valore. La biblioteca si è così trasformata in un luogo sicuro, dove non solo i libri, ma anche le storie sono veicolo di crescita personale.
In un’epoca in cui l’intelligenza emotiva sta diventando sempre più un valore fondamentale nella formazione dei bambini, esperienze come questa rappresentano un’importante occasione di apprendimento. Non si tratta solo di trasmettere nozioni, ma di far vivere ai bambini emozioni che li accompagneranno nel loro sviluppo, insegnando loro a riconoscere i propri sentimenti e ad affrontarli in modo sano.
In futuro, altre attività simili saranno organizzate per continuare a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza delle emozioni, un tesoro che arricchisce il cuore e la mente. La biblioteca, dunque, non è solo un luogo dove si leggono libri, ma un vero e proprio “giardino delle emozioni” dove ogni bambino può crescere, imparare e sognare.
Luoghi
Via Montessori, s.n.c.
Antonella Saponaro
Docente