PNRR DM 65/2023: Concluso il progetto “Il Mondo dell’Invisibile”

Un'iniziativa didattica che ha coinvolto un gruppo di alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.

 

Link alla Galleria fotografica

Si è concluso con successo il progetto “Il Mondo dell’Invisibile”, un’iniziativa didattica che ha coinvolto le classi prime della scuola secondaria di primo grado. Guidati dalle docenti Lonoce Addolorata, Buccolieri Alessia, Marinosci Lucia e Memmola Giancarla, gli studenti hanno intrapreso un viaggio affascinante alla scoperta di fenomeni che sfuggono alla percezione umana, grazie all’uso di strumenti di laboratorio avanzati.

L’obiettivo principale del progetto è stato quello di stimolare nei ragazzi la curiosità scientifica e la capacità di osservazione, portandoli a esplorare il mondo microscopico con approccio pratico e sperimentale. Attraverso esperimenti e attività di laboratorio, gli studenti hanno avuto l’opportunità di comprendere concetti scientifici in modo innovativo e coinvolgente, consolidando così il legame tra teoria e pratica.

A testimonianza dell’entusiasmo e dell’impegno mostrato dai partecipanti, è stato realizzato un video che raccoglie i momenti salienti dell’esperienza. Le immagini raccontano il percorso vissuto dagli studenti, che si sono messi alla prova con strumenti come microscopi e altri dispositivi tecnologici per analizzare materiali e fenomeni invisibili a occhio nudo.

Il progetto “Il Mondo dell’Invisibile” rientra nel quadro delle iniziative finanziate dal PNRR DM 65/202*, volte a rafforzare l’offerta formativa e a promuovere metodologie didattiche innovative. L’attività ha permesso agli studenti di avvicinarsi alla scienza in modo pratico e interattivo, sviluppando competenze fondamentali per il loro percorso scolastico e futuro.

L’entusiasmo riscontrato tra gli alunni e i risultati ottenuti dimostrano l’importanza di iniziative di questo tipo, che trasformano la didattica tradizionale in un’esperienza dinamica e coinvolgente. La scienza, spesso percepita come astratta e distante, si è rivelata invece un campo affascinante e accessibile, capace di accendere la passione e la curiosità dei giovani studenti.

Luoghi

La Scuola Secondaria di I° grado plesso " Vitaliano Bilotta"

Via Giuseppe Mazzini, n. 2 - Francavilla Fontana (Br)

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content