Accendiamo la luce sulla diversità.

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: l'impegno dell'Istituto per l'Inclusione.

link alla galleria fotografica

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, il nostro istituto celebra questa importante ricorrenza con una serie di iniziative che riflettono l’impegno costante per l’inclusione e il rispetto delle diversità. Da sempre sensibile a tematiche legate all’autismo e all’inclusione sociale, la nostra scuola ha voluto rendere omaggio a questa giornata, fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore conoscenza del disturbo dello spettro autistico.

Su proposta dell’associazione dei genitori di bambini e ragazzi nello spettro autistico, tutte le scuole dell’istituto – dall’infanzia alla secondaria di primo grado – hanno preso parte a un’emozionante attività che ha coinvolto gli studenti in un flash mob corale. Il cuore dell’iniziativa è stato un balletto sulle note del celebre brano *Tutta l’Italia*, scelto dall’associazione “L’Ala” per il suo messaggio di unità e di inclusione, che ha visto protagonisti non solo gli studenti con autismo, ma tutti i ragazzi, i docenti e il personale scolastico.

Il flash mob è stato un vero e proprio momento di festa e di consapevolezza collettiva. Il balletto, studiato con attenzione per essere accessibile a tutti, ha rappresentato una testimonianza tangibile dell’inclusione, unendo ragazzi con e senza disabilità in una performance che ha commosso e coinvolto tutti i presenti. La danza è un linguaggio universale, che permette a ciascuno di esprimere se stesso senza barriere. Questo evento vuole trasmettere un messaggio di uguaglianza, di rispetto e di consapevolezza verso le diversità, in particolare quelle legate all’autismo».

L’inclusione, infatti, è uno dei pilastri del nostro istituto, che da anni porta avanti progetti specifici per favorire la partecipazione attiva degli studenti con disturbi dello spettro autistico. In questo contesto, la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo diventa un’occasione per ribadire l’importanza di un’educazione che sia veramente accessibile a tutti, senza distinzioni.

Il lavoro dell’istituto, inoltre, non si limita a questa giornata simbolica, ma si concretizza ogni giorno in pratiche educative che mirano a sensibilizzare gli studenti sin dalle prime fasi della loro formazione. Attività educative mirate, momenti di confronto con esperti del settore e la creazione di ambienti scolastici accoglienti sono solo alcune delle azioni concrete che l’istituto mette in atto per garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità, l’opportunità di esprimersi al meglio.

Concludendo la giornata, il messaggio che arriva forte e chiaro è che l’inclusione non è solo un obiettivo, ma una realtà che deve essere coltivata giorno dopo giorno. In questa direzione, il nostro istituto non intende fermarsi, ma proseguirà con impegno a lavorare affinché ogni bambino e ragazzo, indipendentemente dalla sua condizione, possa sentirsi parte di una comunità scolastica solidale, attenta e consapevole.

La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo non è solo un’occasione per riflettere, ma un’opportunità per agire insieme, affinché tutti possano vivere in una società più inclusiva e rispettosa delle diversità.

Luoghi

La Scuola Secondaria di I° grado plesso " Vitaliano Bilotta"

Via Giuseppe Mazzini, n. 2 - Francavilla Fontana (Br)

Scuola dell'infanzia plesso Istituto "Sant' Orsola"

Via Suor Antonietta Zullino, 113

Scuola Primaria "Maria Montessori"

Viale V. Lilla, s.n.

Scuola Primaria plesso Istituto "Sant'Orsola"

Via Suor Antonietta Zullino, n.113

Scuola Primaria "Maria Montessori"

Viale V. Lilla, s.n.

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content