Giornata mondiale della salute e dell’attività fisica

Il giorno 7 Aprile, il nostro Istituto ha celebrato la Giornata mondiale della salute e dell’attività fisica.

L’evento, si è tenuto nella stupenda sala della Scuola Media Statale “V. Bilotta”, che ha accolto illustri ospiti come il campione del Mondo di paraciclismo, Leonardo Melle ed il campione d’Europa con la maglia della nostra nazionale italiana, Pierluigi Orlandini.

Hanno arricchito la giornata, il presidente del CONI provinciale Taranto, Sig. Michele Giusti, la Dott.ssa Stefania Pastore, Dott.ssa Adriano Daniela e l’intervento finale della Dirigente prof.ssa Spagnolo Lucia Immacolata, il tutto moderato dall’insegnante di educazione motoria prof. Alfarano Vito.

Il tema della giornata, ovviamente, è stato il concetto di ‘salute’ e la forte relazione che esiste tra quest’ultima, l’attività fisica ed il benessere psico-fisico dei nostri ragazzi. Ad aprire l’incontro è stata la Dott.ssa Adriano, la quale, ha fatto vivere ai ragazzi un’esperienza molto piacevole, stimolando gli stessi ad attività pratiche che ha portato loro a comprendere il concetto di ‘Salute mentale’, per fornire una rappresentazione quanto più concreta del significato.

A seguire, la Dott.ssa Pastore, ha illustrato una bellissima presentazione, che i bambini hanno definito, ‘colorata’. Partendo dalla ben nota ‘Piramide Alimentare’, la dott.ssa ha rappresentato i colori della salute, attribuendo un colore diverso a categorie di alimenti che avremmo bisogno di assumere ogni giorno. Alimenti ricchi di vitamine e sostanze che fanno bene al nostro organismo, specificando anche quali sono i benefici, a cosa servono e perché aiutano il nostro corpo. Un intervento in stretta correlazione con il progetto ‘Frutta e Verdura’, che la nostra scuola ha attivato già da un po’ di tempo, a constatazione della grande attenzione che l’istituto pone verso il benessere e la salute dei propri alunni.

Un importante contributo è stato fornito anche dal sig. Michele Giusti, presidente provinciale CONI, una persona tanto disponibile, quanto professionale, abituato ad interfacciarsi con esperti del settore, ma oggi attraverso un linguaggio semplice ed allo stesso tempo appropriato, ha trasmesso ai ragazzi il concetto fondamentale dell’importanza della pratica sportiva, ma ancor di più del gioco-sport e dell’attività motoria in generale, specificando bene quella linea sottile che li differenzia.

A rendere la manifestazione ancor più bella, sono stati i racconti dei due atleti Melle e Orlandini, i quali hanno raccontato le proprie esperienze di vita, sportive e non solo, entrambi con un obiettivo ben specifico: trasmettere ai ragazzi i valori ed i benefici dello sport e del movimento, l’impegno e la dedizione per inseguire e cercare di raggiungere qualsiasi obiettivo, il divertimento, l’amicizia, il rispetto, senza dimenticare mai di rincorrere i propri sogni. Terminava proprio con questa frase, il video realizzato nei confronti di Leonardo Melle, ‘Il vincitore arriva primo, ma il Campione è colui che non smette mai di sognare’.

A chiudere l’intensa giornata è stata la nostra Dirigente Spagnolo Lucia, la quale ha rimarcato l’importanza del movimento, dell’attività fisica e di come, anche il ministero è vicino e attento a questo tema. Negli ultimi anni, infatti, è stato introdotto la figura del Laureato in Scienze Motorie come insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, aumentando di conseguenza il monte orario scolastico e sono stati attivati sempre più progetti sportivi regionali e nazionali. Questo, a riscontro di quanto la tematica dell’attività fisica, del benessere e della salute sia di fondamentale importanza. La nostra scuola, sempre vicina e attenta a questi argomenti, ha voluto dimostrarlo con l’organizzazione di questo evento.

Al termine di tutto, l’alunno Gabriele Cesario, frequentante la classe 4°A, ha consegnato delle targhette di ringraziamento a tutti i relatori, che lui stesso ha realizzato in stampa 3D, grazie alle abilità che ha appreso frequentando i vari progetti che la nostra scuola organizza durante l’anno.

 

vai alla galleria fotografica

Luoghi

Scuola Primaria "Maria Montessori"

Viale V. Lilla, s.n.

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content