La scuola ha il dovere di mettere in atto tutte le strategie utili a garantire agli alunni
un ambiente sicuro, accogliente e sereno.
Si richiede pertanto la collaborazione di tutti i docenti, i quali possono operare, ciascuno per quanto riguarda la propria
disciplina, in modo tale da ridurre il peso di libri e materiali che i ragazzi devono portare a scuola ogni giorno.
È indispensabile che la problematica sia condivisa con alunni e genitori al fine di una fattiva collaborazione
nell’applicazione di misure risolutive.
Si elencano alcune possibili precauzioni atte a ridurre il carico degli zaini degli alunni che ciascuno può integrare sulla
base della propria personale esperienza.

Circolare 032-22/23
Disposizioni sul peso degli zaini scolastici
Disposizioni sul peso degli zaini scolastici
Redazione Web
Non docente